Sistemi di archiviazione nello smart office
I sistemi di archiviazione si sono evoluti acquistando altre funzioni oltre la principale, integrandosi così in un ufficio studiato per il benessere psicofisico degli utenti.
Design: l’archivio che arreda e collabora.
La nuova concezione dell’ufficio smart trasforma quindi la forma fisica e concettuale dell’archivio.
Design e funzionalità cooperano per un’immagine aziendale positiva e per la semplificazione delle attività da svolgere.
La conquista dei colori. L’archivio si colora per arredare e caratterizzare l’ambiente, ma anche per catalogare ed individuare meglio il materiale conservato.
Nuove forme. Armadi, cassettiere e mobili componibili: l’archivio si trasforma in base alle necessità, riempie gli spazi vuoti e suddivide le postazioni.
Seul -DVO
Healthy Office: anche l’archivio aiuta a stare bene.
Il benessere in ufficio ormai è un aspetto dal quale non si può prescindere. Un ambiente confortevole garantisce la concentrazione, la creatività e quindi la produttività. Le nuove soluzioni per i sistemi di archiviazione rispondono anche a queste esigenze.
Attraverso elementi innovativi è possibile ottenere un ambiente sano e positivo.
Come?
Pulizia dell’aria: elemento fondamentale per la salute delle persone. Alcuni sistemi di archivio consentono di sfruttare le proprietà benefiche del verde in ufficio. Attraverso un sistema di ventilazione posizionato all’interno della fioriera si genera un flusso d’aria che viene filtrato “naturalmente” dalla pianta.
Archivio Ecofriendly
Comfort acustico: fattore essenziale nella nuova visione del lavoro in ufficio, in particolar modo nello spazio condiviso. Lo studio di nuovi materiali ha portato ad integrare anche i sistemi di archiviazione con soluzioni per il miglioramento del comfort acustico, trasformando le ante in pannelli fonoassorbenti.