
Progettazione Front-Office
Cosa vede il cliente
Il cliente entrando in azienda si aspetta di trovare un ambiente luminoso, accogliente e che lo guidi in ciò che sta cercando, senza perdere tempo. Per questo motivo è fondamentale arredare l’ingresso considerando tutti questi fattori, al fine di organizzare al meglio l’accoglienza e dare nell’immediato una risposta al cliente, favorendo così l’immagine aziendale.
Cosa vede il personale
Un ingresso ben organizzato è in grado di tenere sotto controllo anche un gran numero di clienti in attesa. Un percorso completo di segnaletica che accompagni gli ospiti dall’entrata, alla reception poi alla zona di attesa è fondamentale per evitare l’effetto “sovraffollamento”. Così sarà l’ambiente a svolgere parte del lavoro ed il receptionist potrà svolgere le sue mansioni.
Un fattore comune ad entrambi è la corretta progettazione della reception. Essa infatti se strutturata sulla base della tipologia della clientela e dei processi interni, è in grado di semplificare le operazioni ed allo stesso tempo influire positivamente sui rapporti umani.
L’intervento
Il nostro cliente ci ha chiamati per arredare un front-office, in particolare un primo punto in cui accogliere i visitatori e dare informazioni sugli uffici di riferimento.
La proposta progettuale
Abbiamo allestito questo front-office immaginando il primo contatto del cliente con l’azienda. In particolare la reception è stata progettata puntando sulla semplicità: lineare, bianca ed accogliente.
Qual è il Cliente target?
In questo caso non vi è un target preciso e proprio per questo motivo abbiamo integrato il bancone con un piano più basso al fine di favorire l’accessibilità ad ogni tipologia di utenza.
Sono i dettagli che fanno la differenza.
Per il sistema a parete abbiamo scelto di utilizzare 6 piani inclinati, che fungono da libreria ed al tempo stesso da espositori. I piani sono in acciaio verniciato microforato.
Guarda tutte le foto della realizzazione.