
Pannelli Fonoassorbenti come barriere protettive? Si, se igienizzabili.
Oggi questi fattori sembrano essersi persi totalmente di vista per lasciare spazio alla sicurezza di tutti gli utenti.
Nella realtà, possono conciliare benessere e sicurezza?
Assolutamente si. Ed il comfort acustico ne è un esempio.
I nostri pannelli fonoassorbenti infatti, oltre al loro principale compito di eliminazione del riverbero in ufficio, ristorante ed ogni altro spazio condiviso, diventano ora divisori protettivi.
Infatti, grazie al loro particolare rivestimento e imbottitura, si trasformano all’occorrenza in vere e proprie barriere igienizzabili e sanificabili.
Quali sono i vantaggi?
Comfort acustico
Eliminano il riverbero percepito dall’ascoltatore come un disturbo.
A tal proposito vediamo quali sono i casi più frequenti in cui l’intervento sulla correzione acustica incide positivamente sull’andamento dell’attività commerciale:
Ufficio open-space: nell’ufficio condiviso il riverbero molto spesso è il fattore principale di stress fra gli utenti, causando mal di testa e stanchezza. La correzione acustica porta alla riduzione dello stress ed al conseguente aumento della produttività. Scopri di più “Design fonoassorbente: progettiamo il Comfort Acustico“.
Ristorante: è ormai comprovato che un ambiente accogliente ed acusticamente confortevole genera nel cliente un ricordo positivo, spingendolo a tornare. Scopri di più “Correzione Acustica nei Ristoranti“.
Prodotto unico
I nostri pannelli fonoassorbenti svolgono due importanti funzioni: correzione acustica ed allo stesso tempo divisione postazioni e tavoli. Così oggi rappresentano un’unica soluzione per rispondere alla necessità di installare barriere protettive ed elementi fonoassorbenti. Questi ultimi continueranno la loro funzione anche al termine dell’emergenza covid-19.
Riconfigurazione dell’ambiente
Un altro aspetto molto importante è la versatilità dei pannelli fonoassorbenti da un punto di vista estetico. Infatti questi possono essere utilizzati come barriere da terra o divisori per scrivania, ma sono allo stesso tempo sganciabili ed applicabili a parete in qualsiasi momento, riconfigurando l’ambiente a seconda delle necessità.
Igienizzabili
Come gli schermi protettivi in plexiglass, anche i nostri pannelli fonoassorbenti possono essere igienizzati e sanificati attraverso l’utilizzo di alcool al 75% nebulizzato direttamente sulla superficie da trattare.
Credito d’imposta
I nostri pannelli fonoassorbenti sono ammessi al credito d’imposta ai fini del D.L 8 aprile 2020 nr.23, art. 30 , poiché inquadrabili quali barriere o pannelli protettivi (Circolare Agenzia delle Entrate n.9 del 13 aprile 2020).