Uffici operativi 3-riganelli
Arredo Ufficio | Soluzioni

Dietro le quinte: il processo di progettazione di un nuovo headquarter

IndiceL’interventoLa proposta progettualeUn progetto sostenibile, dentro e fuori l’ufficioUn progetto completo

Una progettazione attenta e consapevole è fondamentale per dar vita a spazi realmente efficaci e rispondenti alla loro destinazione d’uso. 

Ogni ambiente lavorativo dovrebbe essere pensato non solo in termini estetici, ma anche – e soprattutto – in funzione delle attività che vi si svolgeranno. Ottimizzare lo spazio significa facilitare i flussi operativi, garantire comfort a chi lo utilizza e contribuire al benessere generale, elementi che si traducono in maggiore produttività e soddisfazione. 

Partire dall’ascolto profondo delle esigenze del cliente consente di ideare soluzioni ad hoc, capaci di unire forma e funzione in modo armonico e duraturo.

Per questo motivo siamo entusiasti di condividere con voi un progetto di arredo che rappresenta al meglio il nostro impegno e la nostra passione per la creazione di spazi lavorativi efficienti ed esteticamente pensati per l’immagine ed il benessere aziendale. 

Area relax 2-riganelli

L’intervento

Questo progetto nasce da una richiesta specifica del cliente: progettare il nuovo headquarter all’interno di uno stabile di nuova costruzione. L’obiettivo non è stato solo quello di creare un ambiente funzionale e confortevole, ma anche di tradurre visivamente i valori e l’identità dell’azienda, rendendoli percepibili in ogni dettaglio dello spazio.

Il layout e ogni elemento d’arredo sono stati selezionati con cura per rispondere alle esigenze di comfort, efficienza e flessibilità, ma anche per costruire un’atmosfera moderna, accogliente e coerente con l’immagine del brand.

Materiali, colori, finiture e soluzioni architettoniche scelti contribuiscono a comunicare professionalità, innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone: i valori su cui si fonda l’identità del cliente e che abbiamo voluto rendere concreti e riconoscibili all’interno del nuovo spazio di lavoro.

La proposta progettuale

Abbiamo curato l’intero progetto partendo dalla definizione del layout fino alla scelta completa degli elementi d’arredo. L’intervento ha interessato tutti gli ambienti aziendali, con una progettazione volta a coniugare estetica, funzionalità e comfort. 

Per la suddivisione degli spazi abbiamo utilizzato diverse tipologie di pareti divisorie – vetrate, cieche e attrezzate – con l’obiettivo di garantire privacy, trasparenza e flessibilità operativa, ma anche equilibrio tra spazi aperti e spazi chiusi.

Uffici operativi 1-riganelli

La selezione degli arredi è stato un momento cruciale poiché incide direttamente sulla qualità dell’esperienza lavorativa e sull’immagine complessiva degli ambienti.

Ogni elemento – dalla scrivania alla seduta, dai mobili contenitori al posizionamento degli elementi in base alla luce – risponde a criteri precisi di ergonomia, praticità e durabilità. Le postazioni operative, ad esempio, sono ideate per garantire comfort anche durante molte ore di lavoro continuativo, mentre negli uffici direzionali lo stile assume una valenza anche rappresentativa.

Uffici operativi 4-riganelli
Uffici operativi 2-riganelli

Numerosi sono gli spazi condivisi: una sala riunioni, una sala conferenze, una sala break completa di cucina, una zona relax e tutte le aree di attesa e di passaggio. Per tutti gli ambienti sono stati selezionati i colori istituzionali dell’azienda, integrandoli armoniosamente nel progetto attraverso finiture, arredi e dettagli cromatici.

Area break 2-riganelli

La reception e l’area attesa sono state pensate come un biglietto da visita dell’azienda: un ambiente accogliente, luminoso e dal design contemporaneo.

Ingresso_vista reception-riganelli
Ingresso_vista scala-riganelli
Ingresso_vista generale-riganelli

La sala conferenze è stata progettata per ospitare eventi aziendali e meeting di grande portata, garantendo comfort, anche acustico. Qui infatti grazie all’inserimento di pannelli fonoassorbenti a soffitto con luce integrata abbiamo coniugato due esigenze fondamentali negli spazi lavorativi: la correzione acustica e l’illuminotecnica..

Sala riunione_vista lontano-riganelli
Sala riunione_vista pedana-riganelli
Corridoio 1-riganelli

Infine, la sala riunioni è stata concepita come uno spazio di condivisione e confronto, ma, grazie al suo stile ricercato, può divenire anche un ambiente di rappresentanza dove accogliere i visitatori.

Sala riunione-riganelli

Un progetto sostenibile, dentro e fuori l’ufficio

Abbiamo sviluppato un progetto in cui la sostenibilità è stata fin dall’inizio uno dei principi guida. La selezione degli arredi ha seguito criteri rigorosi, privilegiando materiali a basso impatto ambientale, realizzati con componenti riciclati o rigenerati. Questa scelta ha rappresentato non solo un allineamento con i nostri valori aziendali, ma anche una sintonia profonda con la visione del cliente, che ha confermato a sua volta la volontà di integrare il fattore green come elemento centrale del progetto.

Oltre alla componente materica e produttiva, abbiamo dato grande importanza all’integrazione del verde negli spazi. All’interno, attraverso l’uso di verde stabilizzato e piante naturali per ambienti indoor, abbiamo creato punti di connessione visiva e di benessere diffuso. All’esterno, invece, abbiamo contribuito alla progettazione e valorizzazione di aree verdi centrali, che si sviluppano nel cuore dell’edificio e rimangono visibili da molte zone interne grazie all’uso estensivo di pareti vetrate. 

Corridoio 2-riganelli

Questa scelta progettuale è ispirata anche ai principi della biofilia, ovvero il bisogno innato dell’essere umano di mantenere un legame con la natura, che negli ambienti di lavoro si traduce in un maggiore benessere psicofisico, miglior concentrazione e riduzione dello stress. Leggi di più nel nostro articolo “Benessere, biofilia e produttività”.

Il risultato è un ambiente di lavoro che respira, che connette l’uomo alla natura e che riflette un nuovo modo, più consapevole, di pensare lo spazio ufficio.

Area break 1-riganelli

Un progetto completo

A completamento del progetto, abbiamo inserito una serie di elementi decorativi e funzionali come carta da parati, doghe in legno con predisposizione per profili LED a parete e pannelli fonoassorbenti (anche con foro centrale e luce integrata) per ottimizzare il comfort acustico. 

Il risultato è un ambiente coerente, curato nei dettagli e pensato per valorizzare l’identità aziendale: la palette colori, le finiture e i materiali sono stati selezionati per riflettere i valori del cliente e per creare un linguaggio visivo coerente in tutti gli ambienti.

Area relax 1-riganelli

Per garantire la privacy abbiamo sostituito il logo del cliente con il nostro logo aziendale.

Per avere informazioni sui prodotti e servizi Riganelli
contattaci con il form dedicato