Arredare ufficio piccole dimensioni- riganelli
Arredo Ufficio | Magazine

Come ottimizzare gli spazi ufficio piccoli

IndiceArredare sfruttando lo spazio verticaleUffici piccoli: arredi multifunzionali!Percezione di maggiore ampiezza con luce e coloriPrivacy e concentrazione nell’ufficio di piccole dimensioni

Quando si deve arredare un ufficio, la dimensione dello spazio non rappresenta più un fattore complicante ma, anzi, una sfida progettuale che può essere affrontata con particolare attenzione nella scelta del layout e dei mobili da acquistare.

Infatti, è possibile ottimizzare uno spazio piccolo senza rinunciare a funzionalità e comfort, valorizzando ogni centimetro disponibile.

Ecco alcuni accorgimenti per ideare un ambiente produttivo ed esteticamente piacevole in uno spazio ufficio piccolo.

Arredare sfruttando lo spazio verticale

Non solo lo spazio orizzontale può essere arredato, ma anche quello verticale. Includere lo studio delle pareti e la loro altezza in fase di definizione del layout di un ambiente, consente di avere a disposizione maggior superficie su cui sviluppare soluzioni contenitive. 

Vi sono numerosi complementi dedicati all’archiviazione come ad esempio librerie, armadi, mensole, pareti attrezzate. Queste ultime, in particolare, offrono un’enorme potenzialità di stoccaggio e organizzazione, valorizzando anche l’estetica dell’ambiente.

Attraverso le pareti attrezzate, infatti, si può ottenere una capacità contenitiva notevole per la quale sarebbe stato necessario inserire un numero maggiore di mobili bassi e invadenti, ingombrando inutilmente lo spazio a disposizione. 

postazioni operative singole in ufficio openspace -riganelli

Quale armadio scegliere per l’ufficio

Uffici piccoli: arredi multifunzionali!

Gli arredi multifunzionali rappresentano ad oggi un must have per avere un ufficio flessibile in grado di adattarsi ad ogni esigenza, in modo particolare negli ambienti piccoli dove lo spazio a disposizione vincola la scelta dei pochi mobili inseribili.

Complementi di arredo che possano svolgere più ruoli sono una soluzione ideale per chi cerca di ottimizzare lo spazio senza rinunciare alla praticità. Allo stesso tempo sedute impilabili, scrivanie e tavoli pieghevoli su ruote possono rappresentare una scelta molto funzionale per creare nuove zone di lavoro aggiuntive quando se ne ha necessità.

In caso di uffici piccoli con poche postazioni non assegnate e utilizzate da lavoratori alternati in presenza e in smart working, integrare il progetto di arredo con scrivanie elevabili in altezza e poltrone ergonomiche regolabili può rappresentare una scelta strategica per ottenere un ambiente funzionale, ma anche ergonomico e confortevole per tutte le persone che lo utilizzeranno.

E’ importante ricordare che l’ergonomia contribuisce non solo alla salute dei lavoratori, ma anche alla loro produttività.

Leggi di più sulle potenzialità dell’Ufficio ergonomico.

Percezione di maggiore ampiezza con luce e colori

La luce naturale è uno degli elementi più importanti da considerare in uno spazio ridotto. Una corretta distribuzione delle fonti di luce può non solo migliorare l’aspetto estetico dell’ambiente, ma anche ottimizzare la percezione dello spazio rendendolo più ampio.

Per questo motivo, negli ambienti in cui la luce naturale non è sufficiente è opportuno integrare un’illuminazione artificiale ben progettata, mediante l’inserimento di lampade a led della temperatura più indicata.

Scegliendo le migliori soluzioni tra luci ad incasso e lampade sospese è possibile minimizzare l’ingombro ed ottimizzare la funzionalità.

Anche i colori possono giocare un ruolo fondamentale nella percezione visiva di uno spazio. Quando si progetta un ufficio di piccole dimensioni è consigliato utilizzare colori chiari e neutri per pareti, pavimenti e arredi. Tonalità come il bianco, il grigio chiaro, il beige ampliano visivamente lo spazio e creano un’atmosfera di serenità e ordine.

Tuttavia, l’uso di accenti di colore strategici, come una parete dipinta in un colore più vivace o complementare, può aggiungere dinamismo senza sovraccaricare l’ambiente.

Guarda questa nostra soluzione pensata per realizzare in un unico spazio due uffici privati e una sala riunioni.

Privacy e concentrazione nell’ufficio di piccole dimensioni

Negli open space, soprattutto negli spazi piccoli, mantenere la giusta privacy e la concentrazione è una sfida.

L’inserimento di pannelli divisori o sistemi di arredo innovativi come divanetti fonoassorbenti, possono essere utili per creare zone di privacy senza compromettere la fluidità del design.

Alcuni uffici piccoli possono beneficiare anche di phone booth, perfette per videochiamate o riunioni riservate, senza che queste impattino negativamente sull’estetica generale dell’ufficio. 

L’introduzione di soluzioni acustiche come pannelli fonoassorbenti può migliorare ulteriormente l’esperienza lavorativa in ambienti condivisi.

Per avere informazioni sui prodotti e servizi Riganelli
contattaci con il form dedicato